
PHI come utility token

PHI è un Utility Token creato per avvicinare progressivamente gli investitori della finanza tradizionale al mondo delle cryptovalute con lo scopo di portarla a diventare decentralizzata.
A seguito del lancio avvenuto nel 2018, la società ha lavorato per realizzare una piattaforma digitale (Openphinance.com) ed un Hedge Fund che investe in Crypto Assets grazie a modelli quantitativi.
L’obiettivo, sviluppato nell’arco di 3 anni, è trasformare Openphinance.com nella prima piattaforma di gestioni patrimoniali tokenizzate, avendo già un track record di un anno e mezzo delle stesse gestioni, diventando di fatto la prima piattaforma DeFI di managed account al mondo.
Come Funziona?
PHI Token si basa su tre pilastri:
1) Staking del PHI Token per avere accesso ai servizi freemium,
2) Acquisto di servizi finanziari e non, con uno sconto che può arrivare fino al 30%
3) Buy Back and Burn, che consiste nel progressivo riacquisto di PHI Token da parte dell’emittente per poi bruciarli e ridurre così la supply progressivamente.
Dove è quotato?
A partire dal 15/3/21 il Phi Token sarà disponibile sulla piattaforma The Rock Trading.
Token totali: 13.578.190,27
Token in circolazione: 5.828.254,00
Contratto intelligente: 0x13c2fab6354d3790d8ece4f0f1a3280b4a25ad96
Exchange:

(Richiesta quotazione in corso)